|
- PREZZO: Euro 24,50
-
- Descrizione: Nell'ambito della storiografia internazionale, superata la centralità della storia "a una sola direzione", gli studiosi di scienze sociali hanno affrontato temi un tempo considerati minori, come la famiglia, l'alimentazione, l'abbigliamento, la malattia, segnando il passaggio verso l'ampio contesto della storia sociale e della civiltà materiale con l'utilizzo di una documentazione fino a quel momento trascurata. Nel lavoro svolto dagli studiosi più prestigiosi nel corso di molti anni secondo tale metodo, nelle indagini sulle classi sociali, sulle strutture della parentela, sul ruolo della donna, sui circuiti dei beni alimentari, su questioni insomma di rilievo sociale, la salute e la malattia non potevano non suscitare domande e interesse, così nel tempo è germogliata l'idea di raccogliere alcune riflessioni sorte nell'ambito dell'esperienza dei non/medici per dare voce a storici, letterati, economisti, demografi, giuristi, i quali attraverso fonti a loro congeniali, quasi improprie - cioè poste in essere per altri fini e qualche volta del tutto non contigue al settore della medicina - raccontassero altre verità, forse neppure troppo note, che meritavano di essere raccolte. All'impegno per così dire istituzionale degli storici della medicina, che ha dato luogo a una corposa messe di opere maturate in seno ad apposite discipline, si aggiunge qui il contributo proveniente da ambiti disciplinari diversi in cui i ricercatori hanno offerto l'apporto delle proprie fonti specifiche e del proprio metodo di indagine. Di tutto questo, delle pene quotidiane degli ammalati e del loro difficile rapporto con il sapere medico - talvolta elemento di resistenza ma sovente anche protagonista del rinnovamento - tratta il volume, in una dialettica specifica che, affrontando gli interessi degli umili visti non solo come individui ma come popoli, si accompagna ai grandi cambiamenti epocali del pensiero filosofico ed etico, politico ed economico, temi dalle mille contraddizioni che hanno segnato la società nel suo evolversi.
Autore: Motta Giovanna - Editore: Angeli
- Cod. ISBN: 9788846490483
- Disponibili:

|